• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tartaruga marina depone nella notte sotto un chiosco (CA)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
14 Giugno 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato, verso mezzanotte, una grossa Caretta caretta ha deciso di “disturbare” i clienti del chiosco dello stabilimento balneare “Malfatano Beach“, percorrendo quasi 20 metri dalla riva ed andando a scavare il suo nido in un punto buio della spiaggia.

Il proprietario della struttura ed i clienti hanno subito capito che si trattava di un evento straordinario e, armati di cellulari, hanno ripreso la scena da lontano senza disturbare minimamente la tartaruga.

Dopo oltre due ore in cui ha scavato, deposto e poi ricoperto con le pinne posteriori il nido, è ritornata stremante in mare.

tartaruga depone malfatano

Nel frattempo sono stati avvertiti sia il Corpo Forestale sia la Guardia Costiera che, insieme agli uomini del Centro Recupero Cetacei e Tartarughe Marine “Laguna di Nora“, hanno immediatamente fatto partito il protocollo per mettere in sicurezza l’area, in modo da evitare possibili danni causati da curiosi o da predatori.

La spiaggia di Capo Malfatano (CA) sarà quindi sorvegliata giorno e notte fino alla schiusa, prevista tra almeno due mesi.

nido sardegna caretta

Ultimi articoli

Nidificazioni in crescita: la penisola del Sinis accoglie due nidi in pochi giorni

Nidificazioni in crescita: la penisola del Sinis accoglie due nidi in pochi giorni

17 Luglio 2025
Linosa accoglie la prima schiusa di tartarughe marine del 2025: 55 nuove vite verso il mare

Linosa accoglie la prima schiusa di tartarughe marine del 2025: 55 nuove vite verso il mare

16 Luglio 2025
Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

14 Luglio 2025
In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

14 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy