• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Le tartarughe marine tornano a nidificare a Menfi (AG)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
28 Luglio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Le spiagge agrigentine sono da sempre frequentate dalle tartarughe marine per le nidificazioni, ancor più quando si considera il litorale tra Menfi e Sciacca. Ed infatti, anche quest’anno Menfi ha il suo nido.

Cinque giovani turisti presenti sulla spiaggia del Lido Fiori hanno avuto la fortuna di assistere, da mezzanotte alle due, alla deposizione di una Caretta caretta.

Maria Teresa e Carlo, due dei cinque fortunati ragazzi, hanno avvertito del lieto evento Girolamo Culmone, direttore della Riserva di Torre Salsa ed amico di famiglia della mamma.

Sul posto sono arrivati i militari della Guardia Costiera ed il personale della Ripartizione Faunistica per sorvegliare il nido. Poi, con l’arrivo dei volontari e della responsabile regionale del Progetto Tartarughe WWF, è stato messo in sicurezza il nido e cominciato i turni di sorveglianza.

Sempre martedì mattina poi, sono state trovate tracce della risalita di una tartaruga su una spiaggia in località San Marco (Sciacca). Non è stato però individuata la camera delle uova e quindi si spera che le tartarughe possano nascere tranquillamente anche senza protezione.

Ultimi articoli

Nidificazioni in crescita: la penisola del Sinis accoglie due nidi in pochi giorni

Nidificazioni in crescita: la penisola del Sinis accoglie due nidi in pochi giorni

17 Luglio 2025
Linosa accoglie la prima schiusa di tartarughe marine del 2025: 55 nuove vite verso il mare

Linosa accoglie la prima schiusa di tartarughe marine del 2025: 55 nuove vite verso il mare

16 Luglio 2025
Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

14 Luglio 2025
In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

14 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy