• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Manduria (TA): tartarughe marine appena nate investite dalle auto

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
26 Agosto 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Oramai è sempre più nota e purtroppo diffusa la piaga dell’inquinamento marino, causato spesso dal menefreghismo della gente ed anche dall’eccessiva antropizzazione delle coste. E proprio la vicinanza delle case e della strada alla spiaggia di Specchiarica, nella frazione San Pietro in Bevagna di Manduria (TA), stamani ha portato alla scoperta di un evento assai triste.

Alcuni residenti che si stavano recando sull’arenile, hanno rinvenuto una trentina di piccole tartarughe marine ferme sull’asfalto adiacente il lungomare. Sfortunatamente, soltanto due di quelle “Caretta caretta” era ancora in vita mentre tutte le altre erano già state schiacciate dalle auto.

Il nido non era conosciuto e quindi non era stato messo in sicurezza; dunque si immagina che gli hatchlings, una volta usciti dalla sabbia, anzichè seguire l’orizzonte marino, siano stati attratti dall’inquinamento luminoso dei palazzi o proprio delle auto di passaggio.

Ora si spera che questa sia stata solo la prima ondata di nascite e che quindi ci siano ancora decine di uova da schiudersi e quindi da proteggere, già da stanotte.

 

Tags: Carettahatchlingsinquinamento luminosoinvestitemanduriaMortenascitePugliaschiusatarantotartarughetartarughe marine

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy