• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Ritornano miracolosamente a deporre le tartarughe in Thailandia

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
21 Aprile 2020
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Nelle scorse settimane i media di tutto il mondo hanno erroneamente collegato l’arribada sulle spiagge di Odisha all’assenza di bagnanti causa epidemia di Coronavirus. Nel sud della Thailandia però, il coprifuoco ha davvero portato benefici alle tartarughe marine in deposizione.

Sulle famose spiagge della provincia di Phuket e di Phang Nga sono stati registrati undici nidi di Dermochelys coriacea, specie a rischio estinzione che non nidificava così tanto in questa zona da almeno venti anni.

«Mentre combattiamo l’epidemia di Covid-19, la natura ringiovanisce e crea equilibrio» ha dichiarato il Ministro delle Risorse Naturali e dell’Ambiente.

In seguito alla drastica diminuzione dei visitatori, le acque thailandesi sono diventate visibilmente più pulite e numerosi sono stati gli avvistamenti di rari animali marini, come i dugonghi, i lamantini, i delfini rosa e gli squali balena.

 

Tags: deposizionedermochelys coriaceanidificazionitartarugheTartarughe Liutotartarughe marinethailandia

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy