• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Al via la stagione delle nidificazioni in Italia: due nidi in Sicilia

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
27 Maggio 2020
in News
Al via la stagione delle nidificazioni in Italia: due nidi in Sicilia
Share on FacebookShare on Twitter

La stagione riproduttiva delle Caretta caretta in Italia è iniziata con almeno due settimane di anticipo rispetto allo scorso anno e, a differenza di come ci si poteva attendere dagli avvistamenti dei giorni scorsi, il primo nido non è stato rinvenuto in Calabria ma bensì in Sicilia.

Grazie alla segnalazione di un fotografo russo presente in Italia da prima del lockdown per un reportage naturalistico, ieri pomeriggio due volontari del WWF sono giunti sulla spiaggia di Randello (RG) ed hanno potuto confermare la presenza di tracce della risalita di una tartaruga dal mare.

Stamani poi, la biologa marina Oleana Olga Prato, attivista del progetto “Life EuroTurtles“, ha comprovato la presenza delle uova all’interno della camera d’incubazione, annunciando così il ritrovamento del primo nido di tartaruga marina del 2020.

Ma le emozioni per Oleana ed il marito non sono finite in quel momento; infatti, mentre stavano installando dei poster informativi in una spiaggia limitrofa, la biologa ha notato delle leggere tracce sulla sabbia che l’hanno insospettita. Grazie all’esperienza accumulata negli anni, ha identificato il punto esatto dove poteva esserci un altro nido e, con enorme stupore, ha trovato una seconda deposizione, che molto probabilmente era li già da qualche giorno.

Una combo perfetta per dare il via al meglio alla stagione delle nidificazioni in Italia!

 

Tags: CarettadeposizioninidinidificazioniragusaSiciliatartarughetartarughe marine

Ultimi articoli

Saphira torna in mare: il rilascio della tartaruga di Kemp riabilitata a Portici (NA)

Saphira torna in mare: il rilascio della tartaruga di Kemp riabilitata a Portici (NA)

17 Novembre 2025
Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

14 Novembre 2025
Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy