• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Altri due nidi deposti in Sicilia: stavolta ad Alcamo e nel ragusano

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
21 Giugno 2020
in News
Altri due nidi deposti in Sicilia: stavolta ad Alcamo e nel ragusano
Share on FacebookShare on Twitter

La Sicilia si conferma sempre più meta preferita dalle tartarughe marine per la deposizione delle proprie uova. Infatti, nella notte appena trascorsa, due Caretta caretta hanno nidificato rispettivamente su una spiaggia di Alcamo Marina (TP) e su quella di Donnalucata (RG).

Il primo esemplare è stato avvistato poco dopo la mezzanotte, in località Battigia. L’evento è stato molto emozionante sia per chi era presente sul litorale e sia per tutta la cittadinanza poichè, oltre ad essere raro in questa zona, oggi 21 giugno si festeggia la Madonna dei Miracoli, santa patrona di Alcamo.

Il secondo nido invece, è stato individuato da Sergio Buscema, un bagnante che ha riconosciuto sulla spiaggia le tracce della risalita della tartaruga, grazie ad un documentario visto in televisione. La segnalazione è stata inviata alla Capitaneria di Porto di Pozzallo (RG), che ha immediatamente avvertito la biologa marina Oleana Olga Prato, operatrice WWF e attivista del progetto “Life EuroTurtles“.

Quest’ultima, aiutata da Barbara Poidomani e da Giombattista Di Giacomo, è intervenuta per traslocare le 86 uova in una zona più alta della spiaggia, a poche decine di metri dalla posizione iniziale che risultava troppo vicina al mare e quindi a rischio mareggiate.

 

Tags: CarettadeposizionenidificazionenidoragusaSiciliatartarugatartaruga marinatrapani

Ultimi articoli

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy