• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Terzo nido campano: anche quest’anno su una spiaggia di Eboli (SA)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
29 Giugno 2020
in News
Terzo nido campano: anche quest’anno su una spiaggia di Eboli (SA)
Share on FacebookShare on Twitter

Negli ultimi anni in Campania c’è un’altro litorale, oltre quello cilentano, che si sta confermando culla per i nidi delle tartarughe marine, si tratta della Marina di Eboli (SA).

Stamattina i volontari dell’associazione “NaturArt” hanno avvistato le tracce durante il monitoraggio mattutino delle coste salernitane ed hanno inviato la segnalazione al Centro Ricerche Tartarughe Marine “Anton Dohrn” di Portici (NA).

Sul posto è giunta Sandra Hochscheid, responsabile del Centro, la quale ha confermato la presenza delle uova, appurando anche l’eccessiva vicinanza del nido al la battigia. E’ stato dunque necessario traslocare la camera d’incubazione in una parte più alta della spiaggia, che è stata poi messa in sicurezza con l’aiuto anche dei volontari dell’ENPA di Salerno.

Dopo Ascea e Pisciotta, Eboli diventa il terzo comune salernitano e campano ad ospitare una deposizione di Caretta caretta in questo 2020.

 

Tags: CampaniaCarettadeposizionenidificazionenidosalernotartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

21 Ottobre 2025
Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

16 Ottobre 2025
Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

15 Ottobre 2025
Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy