• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Confermato in Salento il primo nido pugliese di Caretta del 2020

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
5 Luglio 2020
in News
Confermato in Salento il primo nido pugliese di Caretta del 2020
Share on FacebookShare on Twitter

Alle ore  06:30 circa di venerdì mattina, tre volontarie di Legambiente hanno rinvenuto tracce riconducibili a quelle lasciate sulla sabbia da una tartaruga marina. La scoperta è avvenuta sulla spiaggia salentina di Salve (LE) e dunque la segnalazione è stata inviata al Centro Recupero Tartarughe Marine del Museo di Storia Naturale di Calimera (LE).

Gli esperti Piero Carlino ed Enrico Panzera sono giunti sul posto ieri mattina all’alba per verificare la presenza delle uova ma purtroppo hanno dovuto constatare che si trattava soltanto di due tentativi di scavo.

Grazie però alla rete di volontari “SEATURTLE Watcher“, dopo trentacinque nidi di Caretta caretta rinvenuti in quattro differenti regioni, finalmente anche la Puglia inaugura la propria stagione delle nidificazioni 2020. Stanotte infatti, durante il suo turno di monitoraggio, Simone Potenza ha avvistato una tartaruga marina in deposizione sulla spiaggia del Camping Resort “Riva di Ugento” a Torre San Giovanni (LE).

Anche questa volta sul posto è giunto Piero Carlino, il quale ha confermato la presenza delle uova e, aiutato da alcune volontarie, ha messo in sicurezza l’area che verrà monitorata fino alla completa schiusa.

 

Tags: CarettadeposizioneleccenidificazionenidoPugliasalentotartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Storico a Pescara: prima nidificazione di tartaruga marina nella città, è il sesto nido in Abruzzo

Storico a Pescara: prima nidificazione di tartaruga marina nella città, è il sesto nido in Abruzzo

6 Luglio 2025
La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy