• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Il Cilento fa tris di nidi in una sola notte: ora sono otto in Campania

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
6 Luglio 2020
in News
Il Cilento fa tris di nidi in una sola notte: ora sono otto in Campania
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo la tripletta siciliana e la doppietta pugliese, la Campania risponde con tre nidi rinvenuti stamani su due differenti spiagge cilentane, a circa 40 km di distanza l’una dall’altra.

La prima segnalazione è arrivata da un operatore addetto alla pulizia della spiaggia di San Mauro Cilento (SA), il quale ha avvertito della presenza di tracce i volontari di Legambiente che effettuano il quotidiano monitoraggio del litorale. Sul posto sono giunti anche i volontari dell’ENPA di Salerno che hanno trovato una seconda traccia a circa venti metri dalla prima, questa però meno evidente e soprattutto in una zona con presenza di pietre e dunque non del tutto idonea.

Il personale del Centro Ricerche Tartarughe Marine “Anton Dohrn” di Portici (NA) ha comunque effettuato l’ispezione su entrambe le tracce e, con enorme stupore, è stata confermata la presenza di due camere d’incubazione. Ovviamente, per le uova deposte nella zona con le pietre, si è provveduto al trasloco in un punto della spiaggia più idoneo.

L’altra segnalazione è invece arrivata dai volontari dell’associazione “Eso es Palinuro“, i quali durante il monitoraggio effettuato da Caprioli (SA) a Marina di Camerota (SA) hanno rinvenuto le tracce di risalita sulla spiaggia di Palinuro (SA), in località “Le Saline“. Nel pomeriggio, dopo la gioia dei due nidi in località Mezzatorre di San Mauro, il personale del CRTM ha ispezionato questa terza traccia, trovando anche qui le uova.

La Campania passa così in una notte da cinque ad otto nidi, di cui addirittura sette su spiagge del Cilento e l’altro sull’arenile di Eboli (SA), tutti dunque in provincia di Salerno.

 

Tags: CampaniaCarettaCilentodeposizioninidinidificazionisalernotartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

12 Luglio 2025
Fiuto infallibile e cuore grande: due nidi di tartaruga marina scoperti grazie ai cani e ai loro compagni umani

Fiuto infallibile e cuore grande: due nidi di tartaruga marina scoperti grazie ai cani e ai loro compagni umani

8 Luglio 2025
Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

7 Luglio 2025
Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

6 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy