• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Siracusa fa 10: altri due nidi di tartaruga rinvenuti all’alba di stamani

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
8 Luglio 2020
in News
Siracusa fa 10: altri due nidi di tartaruga rinvenuti all’alba di stamani
Share on FacebookShare on Twitter

Poco dopo la mezzanotte, la biologa marina Oleana Olga Prato, operatrice WWF e attivista del progetto “Life EuroTurtles“, ha ricevuto una chiamata sia da Eleonora Barone, che era in spiaggia col fidanzato Mohamed Kaabi, e sia da Salvatore Frantantonio; entrambi le hanno segnalato la deposizione di una tartaruga marina sulla spiaggia di San Lorenzo a Noto (SR), nei pressi del lido “White Beach“.

Come oramai sta facendo da oltre un mese, la biologa è corsa sull’arenile per verificare la presenza delle uova, potendo così annunciare la deposizione del ventiquattresimo nido di Caretta caretta in Sicilia nel 2020.

Ma quella non è stata l’unica ispezione della mattinata, infatti Oleana è stata avvertita che Giancarlo Bertini, uno dei volontari del gruppo di monitoraggio “Tartapriolo” (attivato da Fabio Cilea, responsabile della Riserva Naturale Orientata “Saline Di Priolo“, e coordinato da Maurizio Di Pace), aveva rinvenuto alcune tracce sulla spiaggia di Marina di Priolo (SR), proprio a poche decine di metri dalla RNO.

Anche in questo caso la biologa ha rinvenuto le uova, confermando la doppietta siciliana della giornata ed ufficializzando il decimo nido rinvenuto quest’anno in provincia di Siracusa, il venticinquesimo in Sicilia.

 

Tags: CarettadeposizioninidinidificazioniSiciliasiracusatartarughetartarughe marine

Ultimi articoli

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

21 Ottobre 2025
Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

16 Ottobre 2025
Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

15 Ottobre 2025
Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy