• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Vola anche la Campania: siamo già a nove nidi di tartaruga marina

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
8 Luglio 2020
in News
Vola anche la Campania: siamo già a nove nidi di tartaruga marina
Share on FacebookShare on Twitter

La solida rete di volontari che si è creata quest’anno sulle spiagge della provincia di Salerno sta ricevendo frutti forse anche superiori a quelli immaginati ad inizio estate.

Dopo la giornata di ieri senza alcuna segnalazione, stamattina Daniela Guariglia del MUSea (Museo Vivo del Mare), volontaria Legambiente, ha rinvenuto tracce di risalita dal mare sulla spiaggia di Acciaroli, nel comune di Pollica (SA).

Come da protocollo, sul posto sono giunti i biologi del Centro Ricerche Tartarughe Marine “Anton Dohrn” di Portici (NA), i quali hanno confermato la presenza delle uova, spostandole poi in un punto più alto della spiaggia, al riparo da eventuali mareggiate, con l’aiuto dei volontari dell’ENPA di Salerno.

A differenza dell’ultimo nido traslocato, cioè quello rinvenuto domenica a Palinuro (SA) in cui erano state deposte ben 123 uova, nella camera d’incubazione di questo odierno sono state trovate soltanto 58 uova. Ciò indica probabilmente che questa è la seconda deposizione di una Caretta caretta che ha già nidificano nei giorni scorsi oppure che si tratta di una giovane mamma.

 

Tags: CampaniaCarettaCilentodeposizionenidificazionenidosalernotartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

22 Agosto 2025
Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy