• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Altre duecento uova deposte nel ragusano da due tartarughe marine

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
12 Luglio 2020
in News
Altre duecento uova deposte nel ragusano da due tartarughe marine
Share on FacebookShare on Twitter

La regione Sicilia aggiunge altre due deposizioni al già ricco totale finora censito sulle proprie spiagge nel 2020, raggiungendo quota 28 nidi.

Intorno alla mezzanotte di ieri, l’operatore addetto alla pulizia delle spiagge del ragusano Giuseppe Arena ha trovato le classiche tracce riconducibili alla risalita dal mare di una tartaruga ed ha avvisato immediatamente la biologa marina Oleana Olga Prato, operatrice WWF e attivista del progetto “Life EuroTurtles“. I primi a giungere a Marina di Modica (RG) per mettere in sicurezza l’area in attesa dell’arrivo della biologa, sono stati i volontari Pietro Lancetta ed Antonietta Iacono. In seguito all’ispezione, Oleana ha annunciato all’operatore Giuseppe che anche la sua terza segnalazione di quest’anno aveva portato alla scoperta di un nido.

Ieri notte invece, alle ore undici circa, un esemplare di Caretta caretta ha tentato di deporre sulla spiaggia di Donnalucata (RG) ma è stato disturbato ed ha deciso di cambiare arenile. Fortunatamente la tartaruga è risalita nuovamente ma a cinque chilometri di distanza, ove è stata vista da Francesca Gallo che l’ha segnalata alla Capitaneria di Porto di Pozzallo (RG).

Conclusa la deposizione, il volontariato del WWF Giombattista Di Giacomo ha messo in sicurezza la zona interessata. La nidificazione è avvenuta sulla spiaggia di Plaja Grande di Ragusa a soli otto metri dalla battigia e dunque si è reso necessario traslocare le 110 uova in un punto più idoneo della spiaggia. Tali operazioni sono state svolte dalla biologa Oleana con la collaborazione di alcuni residenti, tra cui Claudia Leotta ed Elio Sbezzi.

 

Ultimi articoli

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Che record: oltre 200 nidificazioni di tartaruga marina in Sicilia, tra spiagge protette e impegno sul campo

Che record: oltre 200 nidificazioni di tartaruga marina in Sicilia, tra spiagge protette e impegno sul campo

26 Luglio 2025
Estate 2025: centinaia di tartarughe marine già nate sulle spiagge italiane

Estate 2025: centinaia di tartarughe marine già nate sulle spiagge italiane

26 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy