• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tartaruga marina depone 109 uova a Torre San Giovanni (LE)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
16 Luglio 2020
in News
Tartaruga marina depone 109 uova a Torre San Giovanni (LE)
Share on FacebookShare on Twitter

Simone Potenza e Chiara Sarcinella ieri mattina alle ore 4:30 circa, durante il quotidiano monitoraggio della spiaggia di Torre San Giovanni (LE), hanno trovato delle tracce di risalita di una tartaruga. Sul posto è giunto Piero Carlino, responsabile del CRTM del Museo di Storia Naturale del Salento, che ha però constatato che si trattava solo di un’ispezione senza deposizione.

A Simone e Chiara stamani si sono aggiunti Andrea Fiorito e Chiara Santantonio, tutti volontari della rete “SEATURTLE Watcher“, i quali a soli cento metri di distanza dalla traccia di ieri, hanno rinvenuto un’altra evidente scia. Anche stavolta sul posto è giunto Piero Carlino, che ha potuto ufficialmente annunciare il quinto nido censito sul litorale salentino, il quarto nel comune di Ugento (LE).

La deposizione è avvenuta troppo vicino al bagnasciuga e quindi, per evitare che un’eventuale mareggiata danneggiasse le uova, è stata creata una nuova camera d’incubazione in una parte più alta della spiaggia.

 

Tags: CarettadeposizioneleccenidificazionenidoPugliasalentotartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

21 Ottobre 2025
Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

16 Ottobre 2025
Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

15 Ottobre 2025
Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy