• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Le tartarughe marine amano la Sicilia: quota 50 nidi raggiunta!

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
27 Luglio 2020
in News
Le tartarughe marine amano la Sicilia: quota 50 nidi raggiunta!
Share on FacebookShare on Twitter

A due mesi esatti dalla prima nidificazione di Caretta caretta sulle coste siciliane, avvenuta sulla spiaggia della Riserva Naturale di Randello (RG), le tartarughe continuano a deporre sugli arenili della provincia di Ragusa ma soprattutto in quelli della provincia di Siracusa.

Gli ultimi due nidi confermati, che portano il totale in questa stagione di nidificazione a quota 50, sono stati rinvenuti rispettivamente a Marina di Modica (RG) e sulla spiaggia di Cicirata (SR).

Ci aveva provato sabato sera e poi ieri verso le ore 21:30 ma in entrambi i casi era stata disturbata, così è tornata a notte fonda ed è riuscita a deporre le proprie uova. Ciò è quanto accaduto alla tartaruga marina che stanotte ha deposto a Modica (RG), le cui tracce sono state rinvenute alle ore tre da Giuseppe Arena, operatore addetto alla pulizia delle spiagge del ragusano, che è alla sua quarta segnalazione dell’anno.

Ad Avola (SR) invece, la scia è stata trovata da Stefano Baroni, il quale l’ha riconosciuta poichè ne aveva già viste altre a Zante, l’isola greca che ogni anno ospita centinaia di nidi di tartaruga marina. La segnalazione è arrivata direttamente alla biologa marina Oleana Olga Prato, operatrice WWF e attivista del progetto “Life EuroTurtles“, la quale si è recata stamani sulla spiaggia, confermando la presenza delle uova.

Quest’ultimo nido era stato deposto a soli due metri dalla battigia e dunque Oleana ha effettuato il trasloco in un punto più alto dell’arenile, con l’aiuto dei gestori del Lido “Il Solleone”. Mentre a Marina di Modica ci ha pensato il volontario Pietro Lancetta ad aiutare la biologa nella messa in sicurezza dalla camera d’incubazione del dodicesimo nido della provincia di Ragusa.

 

Tags: CarettadeposizionenidificazionenidoragusaSiciliasiracusatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

21 Ottobre 2025
Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

16 Ottobre 2025
Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

15 Ottobre 2025
Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy