• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Le tartarughe depongono ancora: quattro nidi in Sicilia ed uno in Campania

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
2 Agosto 2020
in News
Le tartarughe depongono ancora: quattro nidi in Sicilia ed uno in Campania
Share on FacebookShare on Twitter

Se il numero di nidi di Caretta caretta in Italia è in notevole aumento rispetto agli scorsi anni, con picchi mai raggiunti nella recente storia documentata, nella sola regione Sicilia sta avvenendo qualcosa di ancor più incredibile. Sono infatti già più del doppio le nidificazioni ad oggi censite sulle coste regionali rispetto allo stesso periodo del 2019.

La giornata odierna ha visto addirittura la conferma di ben cinque deposizioni, di cui quattro avvenute in tre diverse province siciliane (Agrigento, Messina e Siracusa) e la quinta in Cilento (Salerno, Campania). Quest’ultima è stata individuata nei pressi del Freak Lido a Marina di Camerota (SA), ove già ieri era stato confermato un altro nido, e rappresenta la venticinquesima deposizione regionale messa in sicurezza quest’anno.

Per quanto riguarda invece le nidificazioni siciliane, le prime segnalazioni sono arrivate alla biologa marina Oleana Olga Prato, operatrice WWF e attivista del progetto “Life EuroTurtles“, già ieri sera poco dopo la mezzanotte.

E’ stato Giorgio Lorefice a contattare, attraverso il numero preposto, il personale del WWF, annunciando loro dell’avvistamento da parte di Giulio Lorefice di un esemplare di tartaruga marina sulla spiaggia di Isola delle Correnti a Portopalo di Capo Passero (SR). In seguito alla deposizione, l’intera famiglia Lorefice ha messo in sicurezza l’area nell’attesa dell’arrivo di Oleana, la quale ha poi nominato mascotte del nido il piccolo Renato.

La seconda segnalazione è stata effettuata da Carmelo Odisseo Sgandurra, che già due anni fa nella stessa zona rinvenne una nidificazione. Il primo a giungere sulla spiaggia di Cicirata (SR) ad Avola è stato il volontario WWF Salvatore Coriglione, il quale ha avuto la fortuna di assistere in prima persona alla deposizione della Caretta caretta.

La lunga giornata della biologa Prato non è però finita con l’ispezione di questi due nidi, infatti si è dovuta anche allungare a circa tre ore di distanza, precisamente a Messina, ove Samuele Vinci aveva segnalato a Simone Cappello (ricercatore del CNR) la presenza di una tartaruga sulla spiaggia. Quest’ultimo ha passato l’informazione a Daniela Sammartano del CRTM AMP “Isole Egadi“, la quale ha informato Nicola Napolitano del WWF di Trapani che ha avvertito Oleana.

Dopo la schiusa avvenuta a sorpresa sulla spiaggia di Brolo (ME), grazie alla segnalazione di Samuele è stato possibile ufficializzare così il secondo nido rinvenuto in provincia di Messina. L’altra deposizione confermata nella giornata di oggi in Sicilia è quella sulla spiaggia di Giallonardo a Siculiana Marina (AG), ad appena venti metri dalla prima effettuata su questo stesso arenile.

 

Tags: AgrigentoCampaniaCarettaCilentodeposizionemessinanidificazionenidosalernoSiciliasiracusatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Terzo nido di tartaruga marina in due giorni. Dopo Linosa e Ragusa, oggi è il turno di Lampedusa

Terzo nido di tartaruga marina in due giorni. Dopo Linosa e Ragusa, oggi è il turno di Lampedusa

23 Maggio 2025
Pianosa, una sorpresa tra le dune della spiaggia: ritrovata una rara testuggine palustre europea

Pianosa, una sorpresa tra le dune della spiaggia: ritrovata una rara testuggine palustre europea

22 Maggio 2025
Cala Pozzolana di Ponente, a Linosa, accoglie il primo nido italiano di tartaruga marina del 2025

Cala Pozzolana di Ponente, a Linosa, accoglie il primo nido italiano di tartaruga marina del 2025

22 Maggio 2025
La Sicilia si prepara alla stagione delle tartarughe: prime tracce in provincia di Ragusa

La Sicilia si prepara alla stagione delle tartarughe: prime tracce in provincia di Ragusa

21 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy