• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Volontarie trovano un nido di tartaruga in una caletta quasi proibita

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
16 Agosto 2020
in News
Volontarie trovano un nido di tartaruga in una caletta quasi proibita
Share on FacebookShare on Twitter

Ogni estate sono diverse decine, se non centinaia, i volontari che decidono di trascorrere almeno una settimana sulle spiagge italiane alla ricerca dei nidi di Caretta caretta.

Tale attività però, non è sempre semplice e lo sanno bene Irene, Manuela e Silvia (col compagno Stefano), le volontarie dell’associazione “tartAmare” che hanno monitorato le quasi inaccessibili tre calette tra le scogliere della frazione di Castiglioncello, a Rosignano Marittimo (LI).

Nonostante tali insenature presentino una conformazione non idonea ad una deposizione, dal 27 giugno scorso sono state registrate ventinove escursioni ad intervalli quasi sempre regolari, con decine e decine di tentativi di scavo. In più di un’occasione poi, la futura mamma-tartaruga ha letteralmente scaraventato lontano grosse pietre e tronchi presenti sia sopra che sotto la sabbia.

Desiderava comunque fortemente deporre in una di queste bellissime calette e all’alba di venerdì 14 agosto ha finalmente individuato uno dei pochissimi punti in cui c’era solo sabbia, incastonando le sue uova tra due lati della scogliera di Cala Santa Lucia (la più a sud delle due).

Come già detto, il sedimento della spiaggia scelta dalla Caretta caretta è inadatto alla riuscita della schiusa e inoltre, poichè durante i monitoraggi notturni più di una volta il mare ha invaso l’intera caletta, è stato necessario traslocare la camera d’incubazione e si è scelto come arenile di destinazione quello di Rimigliano, nel comune di San Vincenzo (LI), visto l’alta percentuale di nascite registrata negli anni passati proprio su questa spiaggia.

Il tutto è stato possibile anche grazie alla preziosa collaborazione degli uomini della Capitaneria di Porto locale, i quali hanno evitato alle volontarie difficili arrampicate e angusti passaggi tra gole e tunnel, autorizzando loro l’accesso alle calette attraverso una villa privata.

 

Tags: Carettadeposizionelivornonidificazionenidotartarugatartaruga marinaToscana

Ultimi articoli

Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

12 Luglio 2025
Fiuto infallibile e cuore grande: due nidi di tartaruga marina scoperti grazie ai cani e ai loro compagni umani

Fiuto infallibile e cuore grande: due nidi di tartaruga marina scoperti grazie ai cani e ai loro compagni umani

8 Luglio 2025
Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

7 Luglio 2025
Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

6 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy