• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Quarantadue tartarughe nascono a sorpresa sotto una tovaglia da mare

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
2 Settembre 2020
in News
Quarantadue tartarughe nascono a sorpresa sotto una tovaglia da mare
Share on FacebookShare on Twitter

Con l’inizio di settembre le temperature atmosferiche tendono ad abbassarsi, segnando così il passaggio dalla stagione estiva a quella autunnale. Nonostante ciò però, le spiagge custodiscono ancora centinaia di uova di Caretta caretta e continuano a regalare emozioni sorprendenti.

Lo sanno bene alcuni bagnanti presenti ieri pomeriggio sulla spiaggia di Scalo Mandrie a Portopalo di Capo Passero (SR), che all’improvviso hanno visto sbucare decine di piccole tartarughe da sotto i propri teli mare.

Tra di loro c’era anche il signor Corrado Mauceri, il quale è corso ad avvertire dello straordinario evento Luigi Natale, il guardiano dell’Arenile Cicogna. La fortuna ha voluto che insieme a quest’ultimo ci fosse anche Salvatore Catrini, il bagnino dello stabilimento balneare “Cabana & Nabana” che quest’anno ha ospitato più di un nido.

Dunque, attraverso Pino Barbagallo, gestore del lido, la segnalazione è arrivata alla biologa marina Oleana Olga Prato, operatrice WWF e attivista del progetto “Life EuroTurtles“, la quale è riuscita a mettere in sicurezza la camera d’incubazione, insieme al marito Mehdi Rami, prima che facesse buio.

 

Tags: CarettadeposizionehatchlingsnidificazionenidoschiusaSiciliasiracusatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy