• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Ancora un altro nido di Caretta caretta censito in provincia di Siracusa

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
28 Luglio 2020
in News
Ancora un altro nido di Caretta caretta censito in provincia di Siracusa
Share on FacebookShare on Twitter

Non sempre le tartarughe scelgono come spiaggia per la deposizione delle proprie uova la prima su cui risalgono ma capita che esse vengano disturbate dalla presenza umana o che decidano di tornare in mare per qualsiasi altro valido motivo.

Sabato sera sulla spiaggia della frazione di Agnone Bagni (SR), nei pressi del Villaggio Settebello, un gruppo di ragazzi ha ripreso una Caretta caretta che tentava di nidificare. La segnalazione arriva però soltanto il giorno dopo a Diego Fiorentino, operatore del Progetto Tartarughe del WWF, grazie ad una telefonata di Ivan Mangiameli, che trova il numero su uno dei poster affissi dai volontari del WWF Sicilia Nord Orientale Catania.

Diego si precipita sul posto e mette in sicurezza l’area ma l’ispezione effettuata dal biologo Carlo Camera, operatore del Progetto Tartarughe del WWF, esclude la presenza delle uova. Si attiva così una più intensa attività di monitoraggio che porta ieri mattina al ritrovamento di una nuova traccia da parte della volontaria Elena Tumeo.

Stavolta però il biologo Camera conferma la deposizione, che rappresenta la ventiquattresima censita nella provincia siracusana. Infatti, nonostante Agnone Bagni sia decisamente più vicino a Catania che a Siracusa, è frazione del comune di Augusta (SR).

 

Tags: CarettadeposizionenidificazionenidoSiciliasiracusatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy