• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Ancora una volta è il Cilento ad ospitare un nido di tartaruga marina

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
21 Giugno 2020
in News
Ancora una volta è il Cilento ad ospitare un nido di tartaruga marina
Share on FacebookShare on Twitter

Ci è riuscita! Finalmente la mamma più esitante della stagione ha trovato il punto giusto per scavare il suo nido.

Si tratta di una Caretta caretta che per due sere di fila è risalita dal mare ma ha pensato che quelle spiagge non fossero abbastanza sicure per far nascere i suoi hatchlings ed è tornata in acqua. Perché sì, anche se le tartarughe marine abbandonano a se stesse le uova, comunque le tutelano scegliendo il luogo che ritengono più sicuro.

La notte tra il 17 e il 18 giugno, mamma tartaruga ha percorso la bellezza di 34 metri sulla sabbia per poi desistere e tornare in mare senza deporre un solo uovo, a testimoniarlo una lunga traccia sulla spiaggia di Cala del Cefalo a Marina di Camerota (SA). La notte successiva ci ha riprovato a circa 100 metri di distanza ma anche lì non le è sembrato adatto ed è andata via senza scavare.

Infine, nella notte appena trascorsa, l’indecisa Caretta caretta ha finalmente deposto le sue uova sulla spiaggia di Caprioli a Marina di Pisciotta (SA), ove in tarda mattinata il personale del Centro Ricerche Tartarughe Marine “Anton Dohrn” di Portici (NA) è intervenuto per mettere in sicurezza il nido.

 

Tags: CampaniaCarettaCilentodeposizionenidificazionenidosalernotartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy