• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Decine di piccole tartarughe nascono tra i bagnanti salentini

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
8 Settembre 2020
in News
Decine di piccole tartarughe nascono tra i bagnanti salentini
Share on FacebookShare on Twitter

La preoccupazione che qualcosa non fosse andato per il verso giusto è iniziata a diffondersi sia tra gli operatori e sia tra i tanti appassionati che attendevano, da oramai 63 giorni, la schiusa del nido di Caretta caretta deposto lo scorso 5 luglio sulla spiaggia libera accanto lo stabilimento balneare “Le Dune” di Porto Cesareo (LE).

Fortunatamente le piccole tartarughe hanno sorpreso tutti, sbucando dalla sabbia domenica in pieno pomeriggio, quando l’arenile era ancora pieno di bagnanti. Sono stati addirittura 72 gli hatchlings che hanno fatto capolino dalla camera d’incubazione ed hanno raggiunto per la prima volta il mare, attraverso il corridoio di sicurezza costruito dai volontari e dagli addetti dell’Area Marina Protetta “Porto Cesareo”.

Durante le ultime ore pomeridiane e nelle nottate successive, altre decine di tartarughine sono fuoriuscite dalla sabbia, facendo così superare quota cento al totale nascite in questi primi giorni di schiusa.

 

 

La foto in evidenza è di Francesco de Pascalis ©

 

Tags: CarettadeposizionehatchlingsleccemareggiatanidificazionenidoPugliasalentoschiusatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

15 Settembre 2025
Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

15 Settembre 2025
In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

9 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy