• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Decisa la sede per la custodia della Chelydra abbandonata a Milano

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
4 Giugno 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Giovedì 19 maggio, la polizia di San Vittore Olona (MI) aveva ricevuto la telefonata di un cittadino che avvisava di aver avvistato una grossa tartaruga che tranquillamente vagava per il lungofiume, rischiando di finire investita.

Probabilmente nessuno degli agenti avrebbe mai immaginato di trovarsi di fronte ad una Chelydra serpentina, comunemente chiamata tartaruga azzannatrice, che nel frattempo era già stata adagiata in un contenitore di plastica con l’aiuto di una pala.

azzannatrice milano contenitore

La detenzione in Italia è vietata poichè questa specie è inserita nell’elenco di quelle pericolose per l’incolumità pubblica e quindi probabilmente questo esemplare è stato abbandonato nel fiume, per evitare sanzioni certe, da chi non poteva più tenerla.

Dopo due settimane dal ritrovamento, è stato scelto il Parco Natura Viva di Pastrengo (VR) come sede finale per la custodia della Chelydra. Nel Parco sono presenti già altri due esemplari della stessa specie, proveniente da altrettanti ritrovamenti post-abbandono.

azzannatrice milano recuperata enpa

parco natura viva bussolengo

azzannatrice parco natura viva

Ultimi articoli

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

22 Agosto 2025
Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy