• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Evento eccezionale: nascita di tartarughe marine in Molise

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
21 Ottobre 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Quando l’estate è oramai finita da un pezzo e quindi quando più nessuno si aspettava un evento simile,venerdì scorso decine di piccole tartarughine sono sbucate dalla sabbia sulla spiaggia di Campomarino (CB) davanti agli occhi increduli di un passante.

Oltre trenta hatchlings di Caretta caretta hanno già raggiunto il mare, mentre poco più di dieci sono state rinvenute senza vita. Fortunatamente gli esperti del Centro Studi Cetacei di Pescara hanno individuato la posizione esatta della camera d’incubazione ed è stato così montato un campo base per attendere e quindi proteggere le ulteriori uova ancora non schiuse.

L’evento, oltre ad essere inatteso per il periodo dell’anno tardivo, non era lontanamente previsto qui in Molise, ove non era mai stata prima d’ora documentata una schiusa di tartarughe marine. Le regioni italiane ad essere state interessate da questo lieto evento nel 2019 salgono così ad otto, con all’incirca cento nidi individuati dalle associazioni presenti sul nostro territorio.

 

Tags: CampobassoCarettaMolisenascitenidificazioneschiusatartarughetartarughe marine

Ultimi articoli

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

15 Settembre 2025
Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

15 Settembre 2025
In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

9 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy