• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

La tartaruga Afrodite ha chiuso gli occhi per sempre!

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
8 Maggio 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Il 19 marzo scorso avevamo riportato la storia di Afrodite, la sfortunata tartaruga marina rivenuta nelle acque al largo di Pellaro (RC), impigliata in un ammasso di rifiuti composto, tra le altre cose, da un cerchione di una bicicletta.

Il continuo nuotare col filo di lenza legato a questa zavorra e che stringeva intorno alle pinne anteriori, ha costretto i veterinari ad amputare l’arto sinistro. Nonostante le intense cure per evitare l’amputazione anche della pinna destra, la necrosi non si è fermata, compromettendo purtroppo la sopravvivenza della povera “Caretta caretta“.

Dopo quasi due mesi di sofferenze, Afrodite ha chiuso per sempre gli occhi, turbando non poco sia lo staff del Centro Recupero Tartarughe Marine di Brancaleone (RC) che i medici della “Sea Turtle Clinic” (DMV – Uniba), oltre a tutti i lettori che si erano a lei affezionati.

Riposa in pace, cara Afrodite!

 

Tags: BariBrancaleoneCalabriaCarettadecessoPugliareggio calabriarifiutitartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Il primo nido di tartaruga marina per la provincia di Rimini: una notte storica a Riccione

Il primo nido di tartaruga marina per la provincia di Rimini: una notte storica a Riccione

24 Giugno 2025
Prevalenza di Salmonella, Cryptosporidium e Leptospira nella testuggine palustre americana invasiva (Trachemys scripta) nel Nord-Ovest dell’Italia

Prevalenza di Salmonella, Cryptosporidium e Leptospira nella testuggine palustre americana invasiva (Trachemys scripta) nel Nord-Ovest dell’Italia

20 Giugno 2025
Cinque nuovi nidi in un giorno: la Campania accelera nella stagione delle tartarughe marine

Cinque nuovi nidi in un giorno: la Campania accelera nella stagione delle tartarughe marine

20 Giugno 2025
A Celle Ligure (SV) il primo nido di tartaruga marina in Liguria per il 2025

A Celle Ligure (SV) il primo nido di tartaruga marina in Liguria per il 2025

20 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy