• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

L’uragano Dorian distrugge oltre 8000 nidi di tartarughe marine

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
24 Settembre 2019
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

L’uragano Dorian, seconda tempesta atlantica peggiore di sempre, ha colpito con la sua furia le coste della contea di Brevard nell’apice della stagione delle schiuse delle tartarughe marine, distruggendo oltre ottomila nidi.

L’Archie Carr National Wildlife Refuge rappresenta uno dei più importanti siti di nidificazione in Florida per ben tre specie: la Caretta caretta, la Chelonia mydas e la Dermochelys coriacea.

«Sulla base dei nostri sondaggi, stimiamo che Dorian abbia spazzato via circa il 20% dei nidi della tartaruga comune presenti sulle spiagge del rifugio e circa il 45% di quelli della tartaruga verde» ha riferito Katrina Phillips, membro del Marine Turtle Research Group della University of Central Florida.

I ricercatori però, hanno affermato che è stata comunque una fortuna che Dorian abbia colpito la Florida all’inizio di questo mese, dato che i nidi delle tartarughe liuto erano già quasi tutti schiusi e la stessa cosa anche per la maggior parte dei nidi delle Caretta caretta.

A differenza delle Chelonia mydas che nidificano più in alto sulla spiaggia o proprio sulle stesse dune, quindi in zone più protette, le deposizioni delle Caretta caretta avvengono alla base delle dune e quindi i nidi sono esposti alle mareggiate provocate dalle tempeste. Dunque, se l’uragano avesse colpito durante il picco del periodo di nidificazione di quest’ultima specie, il danno sarebbe potuto essere peggiore.

«Questa tempesta non condannerà nessuna specie di tartaruga, poichè arrivata alla fine del picco di due di esse e tra la prima e la seconda ondata di deposizioni dell’altra specie presente su questa costa» ha affermato Kate Mansfield, professore di biologia della UCF.

Il giorno successivo al passaggio di Dorian, sono stati osservati decine di hatchlings dirigersi verso il mare e in pochi giorni addirittura sono stati trovati oltre 400 nuovi nidi di tartaruga verde.

 

Tags: CarettaChelonia mydasdermochelys coriaceafloridaliutanidificazionischiusetartaruga verdetartarughetartarughe marineuragano

Ultimi articoli

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

22 Ottobre 2025
Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

21 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy