• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Morta l’unica femmina di “Rafetus swinhoei” vivente conosciuta

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
15 Aprile 2019
in News, News dal mondo, Pubblicazioni scientifiche
Share on FacebookShare on Twitter

Il 12 aprile scorso è stata effettuata la quinta inseminazione artificiale all’esemplare femmina di “Rafetus swinhoei” presente presso lo Zoo di Suzhou (China) ma purtroppo, nonostante fossero stati effettuati tutti gli esami clinici per aver certezza sul suo buono stato di salute, la tartaruga è stata dichiarata morta dopo 24 ore dall’intervento.

Come nelle precedenti quattro sedute, non c’erano state complicazioni durante il processo di inseminazione ma l’esemplare non si è più risvegliato dall’anestesia. Il tessuto ovarico è stato prelevato e conservato in una soluzione di azoto liquido, in attesa di essere analizzato da esperti provenienti da diverse parti del mondo, chiamati per accertare la causa del decesso.

Oramai la conservazione della specie “Rafetus swinhoei” risulta verosimilmente impossibile, in quanto restano soltanto tre esemplari viventi conosciuti, di cui di due non si conosce il sesso in quanto vivono in natura in due laghi vietnamiti mentre il terzo è il maschio presente nello zoo cinese, la cui coda è mozza e non permette l’accoppiamento senza prelievo dello sperma.

Secondo i registri di allevamento, la femmina di tartaruga gigante dal guscio molle dello Yangtze deceduta, aveva oltre novant’anni…

Tags: CinadecessorafetusRischio estinzionetartarugatartaruga acquaticavietnamzoo

Ultimi articoli

Il primo nido di tartaruga marina per la provincia di Rimini: una notte storica a Riccione

Il primo nido di tartaruga marina per la provincia di Rimini: una notte storica a Riccione

24 Giugno 2025
Prevalenza di Salmonella, Cryptosporidium e Leptospira nella testuggine palustre americana invasiva (Trachemys scripta) nel Nord-Ovest dell’Italia

Prevalenza di Salmonella, Cryptosporidium e Leptospira nella testuggine palustre americana invasiva (Trachemys scripta) nel Nord-Ovest dell’Italia

20 Giugno 2025
Cinque nuovi nidi in un giorno: la Campania accelera nella stagione delle tartarughe marine

Cinque nuovi nidi in un giorno: la Campania accelera nella stagione delle tartarughe marine

20 Giugno 2025
A Celle Ligure (SV) il primo nido di tartaruga marina in Liguria per il 2025

A Celle Ligure (SV) il primo nido di tartaruga marina in Liguria per il 2025

20 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy