• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Nuova legge per la protezione dei rettili e degli anfibi del South Carolina

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
2 Novembre 2020
in News, News dal mondo
Nuova legge per la protezione dei rettili e degli anfibi del South Carolina
Share on FacebookShare on Twitter

Henry McMaster, governatore della Carolina del Sud, ha firmato una nuova legge che aggiunge protezioni maggiori contro il commercio illegale di animali selvatici autoctoni, in particolare rettili ed anfibi.

La cerimonia di ufficializzazione del disegno di legge si è tenuta mercoledì 21 ottobre presso il “Riverbanks Zoo & Garden“, alla presenza dei funzionari del “Department of Natural Resources” e di altri leader statali.

«La Carolina del Sud è stata a lungo presa di mira come fonte di raccolta per rettili ed anfibi selvatici» ha affermato Robert Boyles, direttore del DNR. «Questa legge è un importante risultato per la conservazione delle nostre specie».

Illegale dunque, possedere, trasferire, vendere e barattare i rettili e gli anfibi nativi nello stato, comprese loro parti, prole e uova; inoltre è fatto divieto di rilasciare fauna selvatica non autoctona, come per esempio il tegu argentino. La vendita, l’acquisto ed il trasferimento delle specie protette sarà strettamente limitato agli animali allevati in cattività, visto che ciò non danneggerà le popolazioni wild.

Negli ultimi anni il commercio illegale ha rappresentato un grosso problema, in particolare per le tartarughe appartenenti alle specie Malaclemys terrapin e Terrapene carolina, entrambe molto ricercate sia a livello nazionale che internazionale. «Questa legge farà molto per garantire sia a noi che alle generazioni future di poter continuare a godere di tutti i tesori naturali della Carolina del Sud» ha concluso il governatore.

 

 

Fonte: www.dnr.sc.gov

 

Tags: Carolina del sudconservazionemalaclemys terrapintartarugatartaruga palustreterrapeneterrapene carolinausa

Ultimi articoli

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

9 Settembre 2025
Effetti fisiologici della copertura di spiagge di Sargassum su tre specie di tartarughe marine appena nate

Effetti fisiologici della copertura di spiagge di Sargassum su tre specie di tartarughe marine appena nate

8 Settembre 2025
XIV Contest Tartapedia: invia foto e disegni di tartarughe e testuggini per il Calendario e l’Agenda 2026

XIV Contest Tartapedia: invia foto e disegni di tartarughe e testuggini per il Calendario e l’Agenda 2026

6 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy