• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Ondata di tartarughe spiaggiate a causa del freddo sulle spiagge del Massachusetts

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
21 Novembre 2020
in News, News dal mondo
Ondata di tartarughe spiaggiate a causa del freddo sulle spiagge del Massachusetts
Share on FacebookShare on Twitter

Il “cold stunned” (stordimento da freddo) che colpisce le tartarughe marine nel golfo della penisola di Cape Cod, nel Massachusetts, è purtroppo un fenomeno che si ripete annualmente già dagli anni novanta.

Questa striscia di terraferma che avanza nell’Oceano Atlantico a mo’ di uncino, intrappola tra ottobre e dicembre centinaia di esemplari di Caretta caretta, Chelonia mydas e Lepidochelys kempii.

Karen Dourdeville, coordinatrice dei volontari del “Mass Audubon’s Wellfleet Bay Wildlife Sanctuary”, ha riferito che i forti venti di inizio novembre hanno contribuito a portare a riva diverse tartarughe. Basti pensare che in una sola giornata, ben sette Lepidochelys kempii (specie fortemente a rischio estinzione) sono state recuperate spiaggiate, più un’altra purtroppo trovata già senza vita.

Le tartarughe marine stordite dal calo delle temperature, non riescono più ad uscire da questo braccio di terra per poter migrare verso sud in acque più calde. Lo scorso anno sono state circa trecento quelle che si sono arenate ma nonostante questo numero sia decisamente impressionante, è lontanamente basso rispetto al record di 1200 esemplari recuperati nel 2014.

Dunque il lavoro svolto dai circa 250 volontari, unito alle segnalazioni dei privati cittadini, permette di salvare ogni anno da morte certa decine e decine di tartarughe, che vengono così riabilitate presso l’ “Animal Care Center” del New England Aquarium e presso il “National Marine Life Center“.

 

 

Fonte: www.massaudubon.org

 

Tags: Cape CodCarettacentro di recuperoChelonia mydaslepidochelyslepidochelys kempiimassachusettstartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy