• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Primo Concorso Fotografico per Tartarughe, su Tartapedia.it

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
3 Aprile 2012
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Finalmente il “Primo Concorso Fotografico per Tartarughe” del nostro sito/forum!

Quindi date spazio alla creatività e armatevi di fotocamera per immortalare le vostre Tarta nei momenti più belli. IN PALIO PREMI PER I VINCITORI!!!

Pochissime semplici regole per partecipare

–      In primis, bisogna essere iscritti al forum: www.tartapedia.it/forum
–      Le foto devono essere  nitide e quanto più possibile contenere i soggetti in primo piano
–      Ci saranno 4 categorie [“Trachemys”, “Acquatiche non comuni”, “Terrestri mediterranee” e “Terrestri esotiche”] ed ogni utente potrà inviare fino a 3 foto per categoria
–      Le foto devono ritrarre le tartarughe in condizioni quanto più naturali possibili. Quindi saranno scartate le foto in cui compariranno elementi non naturali, quali ad esempio ciotole o sottovasi, reti, termostati, mani del proprietario, ecc (nei casi in cui gli oggetti siano non in primo piano, saremo più tolleranti)
–      Le foto dove compaiono gamberetti essiccati, crocchette per gatti/cani o altri elementi di un’alimentazione errata, saranno scartate
–      Le foto non devono essere state modificate con nessun programma (photoshop e simili), quindi saranno scartate le foto con gradazione di colore differente dall’originale e saranno scartate foto con scritte sopra
–      Le foto ritenute non in regola, a giudizio dello staff, saranno escluse dal concorso
–      Inviando le foto si dichiara automaticamente di essere proprietari della foto e dell’esemplare in essa, quindi lo staff non si prende la responsabilità se ciò non fosse rispettato

 

Dove, come e quando inviare le foto?

Il concorso avrà la durata di 6 settimane di tempo in tutto: 3 settimane per l’invio delle foto, a partire dal 03/04/’12 fino al 24/04/’12, 2 settimane per le votazioni dall’apertura dei relativi sondaggi e un ulteriore settimana per le votazioni della finalissima.
Alla finalissima accederanno le 3 foto prime classificate delle due categorie acquatiche (identicamente per le due categorie terrestri), che andranno a formare un’unica categoria “Acquatiche” (identicamente “Terrestri”). Le foto classificate tra le prime due di entrambe le categorie (“Acquatiche” e “Terrestri”) avranno diritto ai premi messi in palio*.

Per presentare le foto basta inviarle in allegato a quest’indirizzo e-mail: tartapedia@gmail.com

IMPORTANTE: Specificare nell’e-mail il vostro nick, cioè quello con cui siete registrati al forum!

 

Come avverrà la votazione?

Verrà creato un sondaggio per categoria (dopo il termine per l’invio delle foto) con tutte le foto relative ad ognuna di essa, in cui sarà possibile esprimere la propria preferenza. Maggiori dettagli li troverete negli appositi post di votazione, al momento opportuno.

I sondaggi saranno aperti nella sottosezione “Concorsi Ufficiali” (sezione “Concorsi”) del forum.

 

 

*I premi in palio potranno subire variazioni nel caso non ci sia più disponibilità

Tags: Concorso a premiConcorso fotografico

Ultimi articoli

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Storico ritrovamento all’Asinara: primo nido di Caretta caretta documentato nel Parco Nazionale

Storico ritrovamento all’Asinara: primo nido di Caretta caretta documentato nel Parco Nazionale

8 Ottobre 2025
Venezuela, 80 testuggini “in gara” per la festa di San Francesco: una tradizione molto discussa ma amata

Venezuela, 80 testuggini “in gara” per la festa di San Francesco: una tradizione molto discussa ma amata

7 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy