• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Quarto nido di Caretta caretta rinvenuto su una spiaggia cilentana

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
4 Luglio 2020
in News
Quarto nido di Caretta caretta rinvenuto su una spiaggia cilentana
Share on FacebookShare on Twitter

Poco prima delle ore due di stamani, i volontari di Legambiente hanno ricevuto la segnalazione della presenza di una tartaruga marina in deposizione sulla spiaggia del porto di Acciaroli, nel comune di Pollica (SA).

In attesa dell’arrivo degli esperti, l’area è stata recintata in maniera impeccabile da Astrit Saja, guardiano del Lido Angioino. I primi a giungere sull’arenile sono stati i volontari dell’ENPA di Salerno, i quali hanno proceduto a compilare la scheda tecnica relativa alle tracce lasciate dall’esemplare.

I biologi del Centro Ricerche Tartarughe Marine “Anton Dohrn” di Portici (NA), arrivati nella tarda mattinata, hanno trovato 105 uova ed hanno provveduto a spostarle in un punto più alto della spiaggia, poiché deposte a soli sette metri dall’acqua.

Con questa deposizione, la Campania ha raggiunto un totale di cinque nidi, tutti in provincia di Salerno.

 

Tags: CampaniaCarettaCilentodeposizionenidificazionenidosalernotartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Saphira torna in mare: il rilascio della tartaruga di Kemp riabilitata a Portici (NA)

Saphira torna in mare: il rilascio della tartaruga di Kemp riabilitata a Portici (NA)

17 Novembre 2025
Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

14 Novembre 2025
Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy