• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tartarugando: il concorso per bambini dedicato alle tartarughe

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
29 Marzo 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Il MUSea (Museo Vivo del Mare) di Pollica (SA), con il patrocinio della regione Campania, ha promosso anche quest’anno il concorso “Tartarugando. La salvaguardia delle tartarughe marine“, giunto oramai alla sua VIII edizione.

Lo scopo è quello di sensibilizzare le nuove generazioni sul delicato tema del rischio estinzione delle tartarughe marine e proprio per questo è rivolto a tutti gli studenti delle scuole elementari e medie campane. La partecipazione è gratuita e si potranno presentare disegni e fumetti inediti, realizzati con i classici strumenti per disegnare (acquarelli, matite e tempere) o al più con digital paint.

In palio ci sono dieci borse di studio da 100€ cadauna, che verranno assegnate ai primi 5 classificati tra i progetti presentati dagli alunni delle elementari ed ai primi 5 presentati da quelli delle medie. I lavori potranno essere presentati sia dai singoli ragazzi, sia da gruppi e sia da intere classi, entro e non oltre il 10 maggio.

Per maggiori informazioni sul concorso e l’eventuale iscrizione, vi rimandiamo al sito ufficiale del Museo: www.museovivodelmare.it

 

Ultimi articoli

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

22 Ottobre 2025
Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

21 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy