• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Trovato esemplare di tartaruga di 215 milioni di anni…

GaiaEleonora Mazzariol by GaiaEleonora Mazzariol
12 Ottobre 2012
in News, News dal mondo, Pubblicazioni scientifiche
Share on FacebookShare on Twitter

Forse in pochi sanno che Varsavia, cuore pulsante della Polonia , è considerata anche enorme, grandissimo scrigno di fossili.

La notizia potrebbe non destare particolare curiosità tra utenti di un sito che si interessa principalmente di accudire e allevare al meglio le proprie tartarughe, se si omettesse di dire che i fossili in questioni sono carapaci, denti di dinosauro, pesci e rettili preistorici.

tartaruga polonia fossileNella fattispecie nel 2008 è stato rinvenuto a sud ovest della Polonia, proprio da un team di ricercatori dell’Istituto di Paleobiologia di Varsavia, uno dei più antichi fossili di tartaruga mai scoperti sulla Terra.

Gli studiosi hanno stabilito che la datazione del fossile si deve far risalire a circa 215 milioni di anni fa. Nonostante questa altissima cronologia, dobbiamo dire che questa “signora” tartaruga non sembra affatto dimostrare la sua età, le ossa rinvenute infatti risultano essere in eccellente stato di conservazione, potremmo dire quasi intatte.

fossile gamba tartarugaRinvenimenti come questo sono molto utili e importanti in quanto permettono di studiare l’evoluzione di questi rettili, attualmente minacciati d’estinzione, e di esaminare come e in che modo la loro fisiologia si sia sviluppata nel corso dei millenni.

Polonia fossile tartaruga

Tags: FossiliPoloniaRitrovamento
Please login to join discussion

Ultimi articoli

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

16 Ottobre 2025
Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

15 Ottobre 2025
Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy