• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Un nido (e mezzo) trovato stamani in Sicilia orientale

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
19 Luglio 2020
in News
Un nido (e mezzo) trovato stamani in Sicilia orientale
Share on FacebookShare on Twitter

Tra le esperienze più emozionanti a cui si può assistere in spiaggia c’è sicuramente la deposizione di una tartaruga marina. Maurizio Accorso, vacanziero presso Santa Croce Camerina (RG), ha avuto la fortuna di trovarsi stamani alle quattro a pochi passi da una Caretta caretta che stava nidificando sulla spiaggia della frazione di Casuzze.

In seguito alla sua segnalazione inviata alla Capitaneria di Porto di Pozzallo (RG), sull’arenile sono arrivati i volontari Federico Agnone e Silvio Rizzo, i quali hanno recintato l’area con la collaborazione della delegazione locale della Protezione Civile.

La deposizione però, è avvenuta troppo vicino al mare e dunque la biologa marina Oleana Olga Prato, operatrice WWF e attivista del progetto “Life EuroTurtles“, con l’aiuto della biologa Marta Nicosì, ha trasferito le 57 uova in un punto più idoneo della spiaggia.

Nel pomeriggio poi, è giunta la segnalazione da parte di Raffaella Russo di un ulteriore nido stavolta scoperto purtroppo a seguito della mareggiata che ha colpito la zona di San Lorenzo di Noto (SR) e che ha quasi distrutto la camera d’incubazione. La biologa Oleana è riuscita a recuperare le uova, che però non erano in ottime condizioni ma che sono state comunque traslocate, con la collaborazione di Gianluca Tarascio e di Fabio Ignaccolo, in tre nuove camere scavate nei pressi del lido “White Beach“… con la speranza che nascano decine di tartarughine.

 

Tags: CarettadeposizionenidificazionenidoragusaSiciliasiracusatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy