• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

UPY 2018: ricercatore fotografa una baby tartaruga verde

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
20 Febbraio 2018
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’edizione 2016 del concorso internazionale di fotografia dedicato al mondo sottomarino “Underwater Photographer of the Year”, il primo premio fu assegnato all’italiano Davide Lopresti con la foto di un cavalluccio marino immortalato nelle acque triestine.

Quest’anno invece, vogliamo dedicare particolare attenzione allo scatto del Dr. Matt Curnock, ricercatore australiano di Townsville, che nonostante non abbia ricevuto alcun premio, è stato elogiato nella categoria “Portrait” (Ritratto) per la sua intricata fotografia che ha catturato un cucciolo di tartaruga verde.

Questa foto è stata scattata presso il primo centro al mondo di ricerca sulla salute delle tartarughe marine, “The Caraplace“. La struttura cerca di riprodurre condizioni quasi naturali, in modo da poter studiare e comprendere le malattie in un ambiente più gestibile del mare aperto.

L’hatchling di “Chelonia mydas” si è incuriosito alla fotocamera, avvicinandosi e spingendola in avanti, e non ha mostrato alcun segno di stress. Infatti, le piccole tartarughe marine nascondono le pinne anteriori sopra il carapace quando si rilassano a galla, riducendo così le probabilità di essere notate dai predatori.

«È stata una meravigliosa opportunità per osservare e fotografare da vicino una creatura così bella, mentre imparavo a conoscere gli sforzi per proteggere le popolazioni di tartarughe marine che affrontano il cambiamento ambientale globale» ha ammesso entusiasta il Dr. Matt Curnock.

 

Ultimi articoli

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

15 Settembre 2025
Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

15 Settembre 2025
In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

9 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy