• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

[VIDEO] Centinaia di migliaia di tartarughe marine nidificano contemporaneamente sulla costa di Odisha (IND)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
18 Marzo 2023
in News, News dal mondo
[VIDEO] Centinaia di migliaia di tartarughe marine nidificano contemporaneamente sulla costa di Odisha (IND)
Share on FacebookShare on Twitter

Vedere un enorme numero di tartarughe marine invadere una spiaggia per nidificare potrebbe rappresentare una delle esperienze più memorabili della vita. Non è però certamente comune assistere a tale spettacolo ma in alcuni litorali nei pressi di Odisha, nel golfo del Bengala, migliaia di Lepidochelys olivacea ritornano quasi ogni anno per deporre le proprie uova.

Susanta Nanda, funzionario senior dell’IFS, come avvenuto negli ultimi anni, ha pubblicato sul suo profilo Twitter un breve video che mostra centinaia di tartarughe risalire dal mare per dare un futuro alla specie. Numeri da capogiro quelli segnalati da Nanda, il quale stima che in 290.000 il numero di nidi deposti in appena due notti sulla costa di Gahirmatha, nel distretto di Kendrapara.

La Lepidochelys olivacea è probabilmente la specie più presente nelle acque globali ma, nonostante ciò, è diminuita di oltre il 30% rispetto ai livelli storici e i siti di nidificazione rimasti al mondo sono sempre meno. Odisha è uno di essi. Lo stato indiano è sensibile all’argomento e così ha formato il suo personale per essere sempre pronto a proteggere i suoi annuali ospiti, con tutte le precauzioni possibili.

Per visionare le immagini condivise da Susanta Nanda: The life comes in waves…

Tags: alimentazione tartarugadeposizioniindialepidochelysLepidochelys olivaceatartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

22 Agosto 2025
Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy