• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

03/03/’14 – Prima “Giornata mondiale della vita selvatica”

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
3 Marzo 2014
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

A fine anno 2013, l’Onu ha dichiarato “Giornata mondiale della vita selvatica” il 3 marzo, giorno dell’anniversario della nascita della “convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione” (il CITES) avvenuta nel 1973.

Oggi perciò si festeggia il primo “World Wildlife Day” che vuole celebrare le bellezze sia della fauna che della flora ma soprattutto vuole sensibilizzare sui reali e sempre più numerosi pericoli che l’uomo crea per l’esistenza delle varie specie.

Il segretario generale del CITES, John Scanlon, ha infatti aggiunto: «Questa giornata ci ricorda l’urgente necessità di intensificare la lotta contro i reati alla vita selvatica e l’enorme impatto economico, ambientale e sociale»

fiore raro

E’ intervenuto anche Jim Leape, direttore generale di WWF Internazionale, dichiarando: «Le creature selvatiche che popolano ancora la Terra portano meraviglia e bellezza nella nostra vita, sono l’essenza vitale di foreste, prati, fiumi e oceani e, dai servizi ecosistemici che forniscono, dipendono le nostre economie e la nostra società. La fauna selvatica ha bisogno del nostro riconoscimento e della nostra protezione». Il direttore però, non si è limitato ad elogiare la natura ma ha anche evidenziato l’impatto negativo che ha il commercio illegale della fauna e della flora selvatica, che per le ultime statistiche si aggira intorno ai 14 miliardi di euro annui.

Per il WWF è intervenuto anche il Presidente del WWF Internazionale, Yolanda Kakabadse, che ha elogiato i successi ottenuti in Nepal per la salvaguardia di rinoceronti, elefanti e tigri: «Ci congratuliamo con il Nepal per l’azzeramento del bracconaggio all’interno dei suoi confini. Questo risultato rappresenta un modello per l’obiettivo del WWF di ridurre drasticamente il crimine contro la fauna selvatica in tutto il mondo»

elefante

Anche il nostro Paese è stato chiamato in causa, infatti solo in Italia il giro d’affari del commercio illegale di animali esotici è superiore ai 2 miliari di euro annui. Questo anche perchè l’Italia è il nodo perfetto per lo smistamento della “merce” tra Africa ed Europa.

World Wildlife Day 2014

tigri

rinoceronte

Please login to join discussion

Ultimi articoli

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

30 Giugno 2025
Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

27 Giugno 2025
Tredici testuggini sequestrate nel vercellese: nessun documento, scatta la denuncia

Tredici testuggini sequestrate nel vercellese: nessun documento, scatta la denuncia

26 Giugno 2025
Tartarughe azzannatrici in libertà: nuovi allarmi tra Roma e Firenze

Tartarughe azzannatrici in libertà: nuovi allarmi tra Roma e Firenze

25 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy