• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Doppio nido di Caretta caretta nello scorso weekend

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
25 Luglio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Il weekend appena passato è stato caratterizzato da due deposizioni di Caretta caretta sulle due regioni insulari italiane. Entrambe le tartarughe hanno nidificato nella notte tra sabato e domenica.

Il nido sardo è stato scoperto per caso da un turista che era sulla spiaggia di Piscina Rei (Muravera, Cagliari) coi figli. L’uomo ha avvertito il 1515 e sul posto sono arrivati i rangers del Corpo Forestale di Muravera che hanno prima verificato la presenza delle uova per poi recintare l’area.

uova tartaruga piscina rei

Queste le parole del sindaco Marco Falchi che si è recato sulla spiaggia appena saputo del nido: «Questo nuovo evento conferma che le tartarughe Caretta caretta prediligono la costa sud orientale per deporre le uova. Lo scorso anno un’altra tartaruga depose le uova a Feraxi, un’altra spiaggia del nostro litorale. Purtroppo il nido venne spazzato via da una mareggiata»

Per quanto riguarda invece il nido in Sicilia, la grossa tartaruga marina ha risalito la spiaggia di Triscina di Selinunte (TP), nei pressi della strada 101 da cui dei volontari dell’UNAC (Unione Nazionale Arma Carabinieri) l’hanno avvistata.

La Capitaneria di Porto ha prontamente inviato sul posto l’imbarcazione “GC 101” già in servizio nei paraggi. L’equipaggio ha sorvegliato l’area fino all’arrivo della Polizia Municipale e del personale del WWF che ha prontamente recintato l’area.

Con un post sul suo profilo facebook, l’assessore Matilde Mattozzi ha voluto ringraziare tutte le autorità che sono intervenute per la messa in sicurezza del nido.

Ultimi articoli

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy