• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Testate nuove reti a led per salvare le tartarughe marine

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
13 Giugno 2016
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Ogni giorno in tutto il mondo decine e decine di tartarughe marine muoiono intrappolate nelle reti da pesca calate in mare.

Diverse sono state negli anni le soluzioni proposte, come il dispositivo meccanico denominato TED, ma mai se ne è trovata una che fosse utilizzabile per tutti i tipi di pesca.

Ma, come capita spesso, la soluzione migliore è la più semplice. Così, alcuni biologi dell’Università di Exeter (UK) hanno pensato di sviluppare delle reti da pesca munite di led impermeabili.

led reti salva tartarughe

Grazie al governo britannico ed al NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration), i biologi hanno avuto i fondi per testare queste reti nel nord del Perù, precisamente nella Sechura Bay, zona in cui sia la pesca è molto sviluppata e sia le tartarughe sono spesso presenti per cibarsi.

Il primo test è stato positivo: le reti illuminate hanno catturato il 52% di tartarughe in meno rispetto alle tradizionali reti utilizzate in questa zona. Dopo averle testate, i ricercatori hanno acquisito pro e contro per migliorare questo sistema e soprattutto per cercare di espanderlo alle diverse tipologie di pesca.

Si spera di convincere i pescatori ad acquistare queste reti, in modo da avere una maggior richiesta tale da far calare il prezzo. Ogni led attualmente costa 2 dollari (circa 1,80€) e si è stimato che il costo per salvare una tartaruga si aggira sui 34 dollari (circa 30€).

Ultimi articoli

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy