• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

La prima tartaruga col carapace realizzato con stampante 3D

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
17 Giugno 2016
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

A fine maggio è stata inaugurata la prima costruzione realizzata completamente con una stampante 3D. Un edificio di 250mq che ospiterà la “Dubai Future Foundation“.

Ma non è solo il settore edile a beneficiare di questo strumento innovativo; infatti la prova ci arriva da un settore completamente distante: la medicina veterinaria.

Il team di veterinari “The Animal Avengers” ha voluto ridare una nuova vita a Freddy, una tartaruga terrestre (della specie Chelonoidis carbonaria) che l’anno scorso in Brasile era rimasta vittima di un incendio.

tartaruga carapace incendio 3d

Cicero Moraes, designer 3D del gruppo, ha riprodotto fedelmente in maniera digitale il carapace di Freddy basandosi su foto reali di tartarughe della sua stessa specie. A trasformarlo poi in materia, ci ha pensato l’odontoiatria Paulo Mamoto che ha utilizzato un mix vegetale di scarti del mais.

tartaruga carapace ricostruzione 3d

Questo prototipo di “carapace-bionico” è stato poi dipinto a mano, prima di essere applicato definitivamente sulla tartaruga.

Ora l’obiettivo sarà quello di osservare l’adattamento di Freddy e capire il reale potenziale che potrà avere la stampa 3D per la salvaguardia degli animali.

freddy tartaruga carapace 3d

Ultimi articoli

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy