• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Il progetto TartaWorld arriva in Sicilia, alle Isole Pelagie

Federico Lo Presti by Federico Lo Presti
12 Agosto 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Prende il via anche in Sicilia il “TartaWorld“, la campagna di informazione e sensibilizzazione del progetto europeo TartaLife, che arriva così a Lampedusa e Linosa.

Una campagna destinata ai turisti, ai residenti, alle amministrazioni locali ed ai pescatori e che vuole far conoscere i pericoli che minacciano la sopravvivenza delle tartarughe marine e far comprendere come sia necessario introdurre adeguate misure per la loro tutela.

Il progetto TartaWorld avrà la durata di 2 anni, dall’8 agosto 2016 al settembre 2018, e prevede la realizzazione di eventi, incontri, seminari e attività didattiche. L’argomento chiave sarà la tartaruga marina Caretta caretta, una specie in via di estinzione, minacciata da molte attività umane come la pesca eccessiva, il degrado dei siti di nidificazione, l’inquinamento marino ed anche il turismo.

Nello stesso tempo tale specie è di grande rilevanza ambientale, la sua presenza testimonia un buono stato di salute del mare e va perciò salvaguardata e tutelata con adeguate azioni sul territorio.

«Le Isole Pelagie sono tra i pochi siti nel Mediterraneo occidentale in cui le tartarughe marine si riproducono regolarmente» afferma Giusi Nicolini, sindaco di Lampedusa e Linosa e Presidente dell’AMP “Isole Pelagie“. Le due isole assumono quindi un ruolo fondamentale per la tutela e la salvaguardia della specie, anche attraverso attività di divulgazione e sensibilizzazione che aumentano la consapevolezza di visitatori e comunità locale verso l’importanza di questa specie.

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy