• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Soccorsi contorti mettono a rischio la vita di una tartaruga

Federico Lo Presti by Federico Lo Presti
13 Dicembre 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Stanno diventando sempre più comuni i casi di tartarughe marine rinvenute in serie difficoltà sulla spiaggia. Questa volta la protagonista è un’esemplare femmina di Caretta caretta che, probabilmente affaticata, ha cercato riposo sulla spiaggia catanese de “Le Capannine“.

Sono stati i romani Sandro e Davide Danti, padre e figlio amanti del surf, ad averla trovata sulla riva e, avvicinandosi e notando l’agonia dell’animale, hanno riscontrato che la povera bestia aveva una lenza da pesca e dei rovi nella cavità orale.

Altruisticamente si sono subito attivati nella richiesta di aiuto per poter salvare l’animale, ma le procedure di soccorso si sono dimostrate particolarmente macchinose. Hanno infatti contattato la Capitaneria di porto e si sono diretti verso le loro strutture trasportando l’animale con la propria auto; una volta arrivati, la tartaruga è stata trasferita in una vasca ed immediatamente reidratata.

Purtroppo però, le cose si sono complicate perché da alcuni anni la struttura veterinaria etnea autorizzata a prestare il primo soccorso alle tartarughe, l’unità operativa complessa di Igiene Urbana Veterinaria, non è più competente a trattare casi del genere che vengono attualmente gestiti dai colleghi di Palermo.

La tartaruga ha dovuto attendere 4 ore affinché veterinari specializzati raggiungessero la struttura. Alla fine di tutta questa travagliata storia, non si sa che fine abbia fatto la povera tartaruga. Speriamo sia sana e salva!

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy