• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Campi volontariato per le tartarughe marine in Calabria

Federico Lo Presti by Federico Lo Presti
13 Febbraio 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Un fantastico evento ed una grande opportunità per molti è il progetto di monitoraggio e tutela dei nidi di tartaruga marina “Caretta caretta” che si svolgerà in Calabria, grazie all’organizzazione dell’associazione “Caretta Calabria Conservation” che con i campi di ricerca e volontariato tenta di coinvolgere studenti ed appassionati.

Il campo si svolgerà lungo la costa ionica della provincia di Reggio Calabria, tra i comuni di Melito di Porto Salvo e Bianco, area scelta appositamente perché ormai famosa come zona di nidificazione per le Caretta caretta in Italia.

Molteplici sono le attività previste durante il volontariato, anche se sempre sotto la supervisione dei soci più esperti: si effettueranno ricerche di emersione dei nidi, che consiste nel pattugliamento giornaliero di determinate aree costiere ritenute potenzialmente idonee alla nidificazione; si effettueranno anche monitoraggi e sorveglianza di nidi in attesa di schiusa, che è l’attività preferita dei volontari poiché si sorveglia continuamente ogni nido, dai primi segni della schiusa fino all’emersione di tutte le piccole tartarughe.

Infine, ma non per importanza, si organizzeranno eventi pubblici per illustrare le problematiche e la gestione delle tartarughe marina, al fine di promuoverne la conoscenza e la sensibilizzazione. La durata dei campi è di una settimana massimo, partendo dal 3 luglio e terminando il giorno 3 settembre 2017, con la partecipazione in gruppi composti da un minimo di quattro persone ad un massimo di sei.

Quest’anno è attiva la promo “Chi porta un amico trova un tesoro” che da’ diritto ad uno sconto del 10%.
Per informazioni sui costi o maggiori delucidazioni è possibile contattare l’associazione all’indirizzo mail seguente: info@carettacalabriaconservation.org

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy