• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home Allevamento tartarughe Alimentazione delle tartarughe

Opuntia ficus-indica (fico d’India) per le tartarughe

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
13 Marzo 2017
in Alimentazione delle tartarughe, Schede, Tartarughe di Terra
Opuntia ficus-indica (fico d’India) per le tartarughe
Share on FacebookShare on Twitter

L’Opuntia ficus-indica (comunemente chiamata “fico d’India“) è una delle oltre 200 specie di cactus appartenenti al genere “Opuntia“. Deve il suo nome e la sua diffusione nel continente europeo a Cristoforo Colombo; infatti la pianta fu portata a Lisbona proprio di ritorno dalla famosa spedizione della scoperta delle Americhe (chiamate allora “Indie Occidentali“). La sua propagazione fu molto rapida, tanto da arrivare ad essere parte integrante del paesaggio naturalistico e ad essere dichiarata, in alcuni casi, anche invasiva.

E’ una pianta che riesce a resistere in luoghi aridi e secchi grazie alla sua particolare conformazione. Infatti dal fusto si sviluppano i cladodi (comunemente chiamati “pale“) che assicurano la fotosintesi clorofilliana e che, grazie alla cuticola cerosa che li ricopre, riescono a trattenere l’acqua e quindi i sali minerali. L’Opuntia ficus-indica risulta essere un’importante fonte di cibo per molte tartarughe in natura poichè, oltre d’acqua, è ricca di calcio, di fibre e di vitamine A, B1 e B6.

La presenza del calcio in un rapporto di circa 9:1 col fosforo garantisce una crescita perfetta delle testuggini, soprattutto di quelle più giovani (un rapporto calcio:fosforo minore o uguale ad 1 è causa di MOM). Mentre le vitamine B1 e B6, insieme alle fibre, sono essenziali per una corretta digestione ed evitano così problemi gastrointestinali. Inoltre bisogna sottolineare anche la povera presenza di grassi e proteine, principali cause di obesità, di occlusioni intestinali e di deformità scheletriche. Infine, il suo frutto è ricco di vitamina C ma, a causa dell’alta presenza di zuccheri (raramente necessari nei rettili), è preferibile fornirlo solo per un periodo limitato d’estate.

Il fico d’India rappresenta un alimento anche funzionale poichè è possibile conservare in frigo i singoli cladodi, per diverse settimane, senza che essi perdano alcun nutriente. Questo da’ la possibilità di avere sempre cibo fresco da poter fornire alle proprie tartarughe terrestri.

Se poi si vuole piantumare nel proprio giardino (o in un grosso vaso) l’Opuntia ficus-indica, basterà semplicemente interrare una singola pala recisa dal fusto-madre. In tal caso, per praticità, consigliamo di scegliere una delle varietà che non presentano spine.

001.opuntia-fico-india-tartarughe
002.opuntia-fico-india-tartarughe
003.opuntia-fico-india-tartarughe
004.opuntia-fico-india-tartarughe
005.opuntia-fico-india-tartarughe
006.opuntia-fico-india-tartarughe
007.opuntia-fico-india-tartarughe
008.opuntia-fico-india-tartarughe
009.opuntia-fico-india-tartarughe
010.opuntia-fico-india-tartarughe
011.opuntia-fico-india-tartarughe

 

 

 

 

Si ringrazia per le foto: Antimina Savino, Federico Lo Presti, Giorgio Rocca e novenoved

© Copyright – Tartapedia
RIPRODUZIONE CONSENTITA SOLO IN PARTE E SOLO SE ACCOMPAGNATA DA LINK ALLA FONTE
NON E’ CONSENTITA ALTERAZIONE DEL TESTO ORIGINALE 

Ultimi articoli

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

12 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy