• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

I Parchi milanesi si rifiutano di ospitare una tartaruga

GaiaEleonora Mazzariol by GaiaEleonora Mazzariol
31 Marzo 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Come spesso capita, probabilmente anche questa bestiolina dai 30 cm di carapace è stata acquistata alla grandezza di una moneta e poi abbandonata a causa della sua crescita inaspettata o magari è solo scappata da un laghetto nei dintorni tra Carpenzago e Pontevecchio, dove è stata ritrovata a camminare indisturbata tra le strade del paese.

La tartaruga avventuriera è stata avvistata dai volontari delle Guardie Ambientali e Zoofile, i quali hanno provveduto a cercarle una nuova casa chiedendo al Parco del Ticino ospitalità. Dopo il rifiuto da parte del Parco, i volontari hanno guardato oltre senza perdere le speranze ma nonostante i molteplici luoghi a cui hanno avanzato la richiesta, tra i quali l’Arcadia di Bareggio, il Parco di Corbetta e l’Oasi del WWF di Vanzago, nessuno ha acconsentito ad ospitare la piccola quadrupede. D’altronde bisogna considerare il problema che da sempre accompagna le “Trachemys” che, non facendo parte della fauna autoctona, rischiano, essendo introdotte in ecosistemi nostrani, di prevalere sul resto della fauna e causare gravi danni alle volte irreversibili.

La scelta finale per i volontari è stata di affidarla ai militari del Corpo Forestale dello Stato, il quale è stato da poco unito all’Arma dei Carabinieri, sotto consiglio della Polizia locale di Magenta (MI). Certo non sappiamo quale futuro attende questo esemplare ma tutti noi ci auguriamo che possa vivere in condizioni ottimali e lontana dai pericoli urbani.

Ultimi articoli

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

1 Luglio 2025
Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

30 Giugno 2025
Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

27 Giugno 2025
Tredici testuggini sequestrate nel vercellese: nessun documento, scatta la denuncia

Tredici testuggini sequestrate nel vercellese: nessun documento, scatta la denuncia

26 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy