• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Sette tartarughe marine rilasciate a Capri e c’è anche “U6”

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
14 Giugno 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi è stata una giornata molto importante per sette tartarughe marine che hanno passato gli ultimi mesi pressi il Centro Recupero Tartarughe Marine di Portici (NA), sede distaccata della Stazione Zoologica “Anton Dohrn” di Napoli.

Belizzi, Coco, Lina, Maria Teresa, Melì e Mimì, sono i nomi di sei degli esemplari di “Caretta caretta” che sono stati rilasciati al largo di Capri grazie alla collaborazione con le unità navali della Guardia di Finanza. Le rotte di due di queste tartarughe, tramite dispositivi gps applicati sui carapaci, saranno frequentemente monitorate.

Ma la storia più emozionante riguarda l’esemplare chiamato “U6“: questa piccola tartaruga faceva parte di un nido deposto nell’estate del 2014 su una spiaggia di Pizzo (VV) in Calabria. A causa delle mareggiate, il nido fu varie volte spostato fino alla decisione finale di provare la schiusa direttamente indoor. Nell’ottobre dello stesso anno ci fu la nascita ma, a differenza delle sorelle che hanno trovato il mare qualche anno fa, U6 ha passato un po’ di disavventure, tra cui la comparsa di un ascesso polmonare.

Grazie alle cure dello staff del Centro, in particolare del Dr. Andrea Affuso, la tartarughina ha superato le difficoltà ed oggi pomeriggio ha finalmente toccato il mare per la prima volta. Davvero una liberazione emozionante!

 

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy