• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Evento unico: deposizione di tartaruga marina all’Elba

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
20 Giugno 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

La notte scorsa, il guardiano di uno stabilimento balneare della rinomata Marina di Campo (Isola d’Elba) ha avvistato una tartaruga marina scavare sulla spiaggia ed ha subito avvertito il proprietario del lido. Quest’ultimo ha ben pensato di contattare sia la Guardia Costiera che il personale dell’Acquario dell’Elba.

Sul posto è accorso Yuri Tiberto, esperto di rettili marini dell’Acquario, che insieme ai bagnini di “Bagni da Sergio” e del “Paglicce Beach” ha individuato la camera d’incubazione. Per accertarsi della presenza delle uova, ha scavato fino all’avvistamento del primo, per poi ricoprire di nuovo la buca.

L’area è stata opportunamente recintata ed il presidente del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, Giampiero Sammuri, si è reso disponibile per l’istallazione di telecamere ad infrarossi per proteggere il nido da eventuali malintenzionati.

Questo è un evento davvero eccezionale, poichè da decenni mancavano deposizioni di “Caretta caretta” così in alto nel Mediterraneo.

 

Ultimi articoli

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy