• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Livorno: coppia pesca una tartaruga marina per sbaglio

GaiaEleonora Mazzariol by GaiaEleonora Mazzariol
15 Luglio 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Qualche giorno fa, nel mar della Toscana, si è verificato un incidente che sarebbe potuto finire male ma, grazie alla prontezza dei responsabili e alla collaborazione tra le parti interessate, tutto si è risolto nel migliore dei modi.

Vinicio Boricchi assieme alla moglie, nel bel mezzo di una battuta di pesca al tonno, nonostante non stesse dormendo non ha “pigliato pesci” ma bensì una tartaruga della specie “Caretta caretta“. I due consorti non si sono fatti prendere dall’agitazione e con sangue freddo hanno rimosso l’amo dalla piccola sfortunata, dopodiché hanno cambiato rotta dirigendosi verso il porto turistico di Marina di Salivoli (LI).

Dopo aver allertato anche l’ARPAT, si sono messi in contatto con una biologa che ha spiegato loro la situazione e come dover agire. Così, seguendo le istruzioni della dottoressa, le persone a bordo del mezzo hanno agito immergendo l’esemplare in una vasca con all’interno dell’acqua di mare, facendo in modo che il corpo fosse coperto ma che la testa rimanesse fuori dall’acqua.

Arrivati al porto la tartaruga ha ricevuto le cure e le attenzioni dovute e dopo aver constatato che le condizioni di salute della “Caretta caretta” erano buone, essa è stata rilasciata nel suo ambiente ideale e naturale da due ormeggiatori della Marina di Salivoli.

Il modo in cui hanno agito in questo incidente il signor Boricchi e sua moglie è da prendere come esempio. Responsabilità, prontezza e collaborazione sono tre ingredienti essenziali per salvaguardare la natura e non solo!

 

Ultimi articoli

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

22 Ottobre 2025
Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

21 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy