• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Anche quest’anno nascono tartarughe a “La Perla Jonica”

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
6 Settembre 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Nella notte appena trascorsa sono nate le prime tartarughine dal nido deposto il 20 luglio sulla spiaggia del villaggio turistico “La Perla Jonica” a Bova Marina (RC). Per il secondo anno consecutivo una “Caretta caretta” ha deciso di deporre su questo arenile e fortunatamente entrambe le volte l’incubazione si è completata, portando alla schiusa del nido.

Essendo questa una deposizione avvenuta su un litorale antropizzato, è possibile assistere alle nascite che ci saranno nelle prossime notti. Sia la zona di spiaggia sulla camera d’incubazione che il percorso verso il mare, sono state opportunamente recintate dai volontari dell’associazione “Caretta Calabria Conservation“, in modo da permettere alle tartarughe di raggiungere in sicurezza l’acqua.

Aggiornamento: il nido è stato aperto dopo un paio di notti senza nascite ed all’interno sono state trovate altre tartarughine che non erano ancora riuscite a raggiungere la sommità della camera d’incubazione. Alla fine sono state 83 le piccole “Caretta caretta“ che hanno raggiunto il mare, su 88 uova totali deposte.

 

Ultimi articoli

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

15 Settembre 2025
Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

15 Settembre 2025
In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

9 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy