• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Honduras: rilasciate 460 mila tartarughe marine in nove anni

Federico Lo Presti by Federico Lo Presti
1 Dicembre 2017
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Va un enorme riconoscimento all’Honduras che in nove anni ha rilasciato più di 460.000 tartarughe marine ed uno dei tanti eventi che hanno portato a tale riconoscimento si è svolto il 22 novembre 2017, quando sono state liberate oltre 60 mila tartarughe marine appartenenti alla specie “Lepidochelys olivacea“.

La liberazione si è svolta sulla spiaggia di El Edén, a Cedeño, comune di Marcovia, con la presenza di funzionari governativi, personale militare, imprenditori locali, media e pescatori della costa sud dell’Honduras.

Grande sostenitore del progetto per nove anni consecutivi è stata l’azienda “Luz y Fuerza de San Lorenzo” (Lufussa), facente parte del “Grupo Luz y Fuerza” (GLF), grazie cui si sono raggiunti ottimi risultati trasformando questo tipo di eventi in vere e proprie tradizioni che coinvolgono l’intera parte meridionale del paese .

Un’ulteriore soddisfazione è quella avvenuta quest’anno: infatti il 2017 è stato un anno di successiopoiché l’obiettivo della raccolta delle uova è triplicato rispetto all’anno precedente in tutti i cinque punti di nidificazione stabili nella costa di Marcovia ed è quindi un dato di fatto che le tartarughe continuano a tornare in queste zone.

 

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy