• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Atti vandalici al Centro Tartarughe Marine di Brancaleone

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
29 Dicembre 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Attraverso un video pubblicato sulla fanpage di Facebook “Centro Recupero Tartarughe Marine di Brancaleone“, Filippo Armonio (responsabile del Centro) ha denunciato l’ennesimo atto vandalico subito da ignoti, che hanno danneggiato tutte le vetrate delle porte e delle finestre.

I frammenti dei vetri, sfondati probabilmente con spranghe e pietre, sono finiti fin dentro le vasche di degenza delle tartarughe marine, mettendo in serio pericolo gli esemplari presenti all’interno della struttura.

Il Centro sorge nell’edificio che un tempo ospitava la stazione ferroviaria di Brancaleone (RC) ed è stato preso di mira più volte da malintenzionati che frequentano i binari la sera e/o la notte. Fino ad ora le denunce non hanno portato ad alcun risultato, infatti proprio l’ultima è stata presentata qualche sera prima per dei petardi fatti esplodere davanti all’ingresso.

Lo staff del Centro oramai non ne può più e teme per l’incolumità delle tartarughe debilitate ed ospitate per il recupero. Il video-denuncia rappresenta quindi anche un appello affinchè le istituzioni, soprattutto locali e regionali, abbiano maggiore considerazione di questo “piccolo” orgoglio calabrese.

Lo staff di Tartapedia.it esprime vicinanza e solidarietà al personale del CRTM di Brancaleone…NON MOLLATE!

 

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy