• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Cani randagi uccidono la tartaruga gigante di Tahiti

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
15 Gennaio 2018
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Ieri pomeriggio i cittadini tahitiani hanno salutato per l’ultima volta la tartaruga gigante ospitata nell’Orto Botanico di Teva i Uta, uccisa mercoledì dall’attacco di alcuni cani randagi entrati nel recinto attraverso un buco nella rete, facilmente allargato.

Nel IXX secolo centinaia di migliaia di tartarughe delle Galapagos vennero catturate dai marinai per essere usate a bordo come scorta di carne fresca durante le lunghe traversate. Nel 1929 Gifford Pinchot, governatore della Pennsylvania, guidò e finanziò una spedizione zoologica sull’arcipelago in cui vennero prelevate molte specie di animali per il Museo Nazionale di Storia Naturale degli USA, tra cui anche iguane e tartarughe.

Due esemplari di testuggine furono donati allo scrittore Charles Nordhoff che visse a Papeete fino al 1938. Quando lascio la Polinesia, affidò le tartarughe al museo di Tahiti, nell’allora sede di Mamao. Dal 1965 la gigante coppia ha vissuto nella nuova sede di Papeari e nel 2008 è stata “ribattezzata” dagli alunni di due classi elementari locali. I nomi scelti, per niente banali, furono:

  • Te Ara U’i (guardiana delle generazioni) per la femmina
  • Te Ara Tau (l’osservatore dei tempi) per il maschio

Purtroppo, quest’ultimo ha smesso di osservare il tempo qui sulla Terra e sulla sua tragica morte è stato aperto un fascicolo contro ignoti. I primi elementi sono già stati raccolti e si spera che i responsabili “indiretti” vengano puniti quanto prima.

Nel frattempo la femmina è stata trasferita a Papeete, ove riceverà le necessarie terapie per curare le sue ferite che, per fortuna, sono state più lievi e non fatali come quelle del maschio, la cui carcassa è stata seppellita a pochi metri dal suo recinto.

 

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy